CategorieGuida alle piante e ai principi attivi

Mirtillo: benefici, origine, uso come integratore alimentare

Myrtille : Bienfaits, origine, utilisation en complément alimentaire

Mirtillo: benefici, origine e uso come integratore alimentare

Il mirtillo è un frutto delizioso e ipocalorico che viene spesso utilizzato nei dessert o come accompagnamento di ricette dolci. Tuttavia, questo piccolo frutto blu-viola ha anche molti benefici per la salute e viene spesso utilizzato come ingrediente chiave negli integratori alimentari. In questo articolo, vedremo le origini del mirtillo, i suoi benefici per la salute e il suo utilizzo come integratore alimentare.

Origine del mirtillo

Il mirtillo è un membro della famiglia delle vaccinie, che comprende anche i mirtilli rossi. Questo piccolo frutto è originario dell'Europa, ma si trova anche in Asia e in Nord America. Il mirtillo è un arbusto che può crescere fino a 60 cm di altezza e produce bacche blu-viola a fine estate.

Benefici per la salute

Il mirtillo è un frutto ricco di antiossidanti, soprattutto antociani, che gli conferiscono il caratteristico colore blu. Questi antiossidanti aiutano a proteggere il nostro organismo dai radicali liberi, responsabili dell'invecchiamento precoce delle cellule. I mirtilli sono anche ricchi di vitamine C e K, oltre che di manganese e fibre.

Ma quali sono in dettaglio i benefici dei mirtilli per la salute? Ecco un elenco dei principali:

  • Protegge dalle malattie cardiovascolari: gli antiossidanti presenti nei mirtilli aiutano a ridurre l'ossidazione del colesterolo e a diminuire il rischio di malattie cardiovascolari.
  • Migliora la salute degli occhi: il mirtillo contiene flavonoidi che aiutano a proteggere gli occhi dai danni causati dai radicali liberi e a prevenire le malattie oculari legate all'età, come la cataratta e la degenerazione maculare.
  • Rafforza il sistema immunitario: grazie al suo contenuto di vitamina C, il mirtillo aiuta a rafforzare il sistema immunitario e a combattere le infezioni.
  • Migliora la salute dell'apparato digerente: le fibre presenti nei mirtilli aiutano a regolare il transito intestinale, prevenendo così la stitichezza. Inoltre, le antocianine hanno proprietà antinfiammatorie che possono contribuire ad alleviare i sintomi della sindrome dell'intestino irritabile.
  • Previene le infezioni del tratto urinario: le proantocianidine presenti nel mirtillo aiutano a impedire che alcuni batteri si attacchino alle pareti della vescica, riducendo così il rischio di infezioni del tratto urinario.

Utilizzare come integratore alimentare

Il mirtillo è molto apprezzato per le sue proprietà anche come integratore alimentare. Si trova spesso sotto forma di capsule, compresse o estratti liquidi e viene utilizzato per trattare un'ampia gamma di problemi di salute. Gli integratori alimentari a base di mirtillo sono utilizzati principalmente per :

  • Migliorare la salute degli occhi e prevenire le malattie oculari legate all'età
  • Combattere le infezioni delle vie urinarie
  • Migliorare la salute del cuore
  • Rafforzare il sistema immunitario
  • Migliorare la memoria e le funzioni cognitive

È importante notare che gli integratori alimentari a base di mirtillo non sostituiscono una dieta equilibrata e varia, ma possono costituire un complemento efficace per migliorare la salute generale.

Come si può utilizzare il mirtillo come integratore alimentare?

Per godere dei benefici del mirtillo come integratore alimentare, si consiglia di assumere una dose giornaliera di 480-600 mg di polvere di mirtillo, oppure da 1 a 2 capsule di 80 mg di estratto di mirtillo standardizzato a 25% antocianosidi. È importante seguire le raccomandazioni riportate sulla confezione o chiedere il parere di un professionista della salute prima di iniziare un ciclo di integratori alimentari a base di mirtillo.

Conclusione

Il mirtillo è un frutto particolarmente benefico per la salute, grazie alle sue proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. Utilizzato come integratore alimentare, può aiutare a prevenire un'ampia gamma di problemi di salute, tra cui le malattie cardiovascolari, le infezioni del tratto urinario e le patologie oculari legate all'età. Non esitate a includere il mirtillo nella vostra dieta quotidiana o ad assumere integratori alimentari se volete sfruttare i suoi benefici per la salute.

Fonti :