Les bénéfices de l’acide hyaluronique pour une peau plus fermeCategorieNaturopharma Bellezza Integratori alimentari Salute e benessere

I benefici dell'acido ialuronico per una pelle più compatta

Che cos'è l'acido ialuronico? L'acido ialuronico è un composto naturalmente presente nel nostro corpo, in particolare nella pelle, nelle articolazioni e negli occhi. Ha la capacità di trattenere fino a mille volte il suo peso in acqua, il che lo rende un ingrediente fondamentale per mantenere la pelle idratata e compatta. Come funziona l'acido ialuronico [...]

Nopal : Bienfaits, origine, utilisation en complément alimentaireCategorieGuida alle piante e ai principi attivi

Nopal : Benefici, origine, utilizzo come integratore alimentare

Nopal : Un ingrediente naturale dai molteplici benefici Originario del Messico, il nopal è un cactus utilizzato da migliaia di anni per le sue numerose proprietà terapeutiche. Oggi è sempre più utilizzato come integratore alimentare per i suoi benefici per la salute. La sua popolarità è dovuta alla ricchezza di nutrienti essenziali e al fatto che [...]

Nigelle : Bienfaits, origine, utilisation en complément alimentaireCategorieGuida alle piante e ai principi attivi

Nigella: benefici, origine, uso come integratore alimentare

Benefici della Nigella La Nigella, nota anche come cumino nero o habba sawda in arabo, è una pianta originaria dell'Asia sud-occidentale utilizzata da migliaia di anni nella medicina tradizionale per le sue numerose proprietà terapeutiche. I suoi piccoli semi neri contengono un gran numero di elementi benefici per la salute, che la rendono un integratore alimentare altamente raccomandato.

Niaouli : Bienfaits, origine, utilisation en complément alimentaireCategorieGuida alle piante e ai principi attivi

Niaouli: benefici, origine, uso come integratore alimentare

Origine e descrizione della pianta Niaouli Il Niaouli, noto anche come Melaleuca quinquenervia, è un albero originario dell'Australia, più precisamente della regione del Nuovo Galles del Sud e del Queensland. Appartiene alla famiglia delle Myrtaceae e può raggiungere un'altezza compresa tra 8 e 25 metri. Le sue foglie sono strette e lanceolate, con una [...]