Calendula: benefici per la salute e la bellezza La calendula, nota anche come calendula, è una pianta dalle numerose proprietà medicinali e cosmetiche. Originaria della regione mediterranea, questa pianta appartiene alla famiglia delle Asteraceae ed è stata utilizzata per secoli da molte culture tradizionali per le sue proprietà medicinali.
Borragine: benefici, origine, uso come integratore alimentare
Borragine: una pianta dalle molte virtù La borragine (Borago officinalis) è una pianta originaria della Siria, dell'Iran e della Turchia, ma oggi coltivata in tutto il mondo per le sue numerose virtù medicinali e gli usi culinari. Questa pianta dai fiori blu stellati è molto apprezzata anche nel campo della cosmesi [...].
Calcio: benefici, origine, uso come integratore alimentare
Il calcio: un minerale essenziale per la salute Il calcio è un minerale essenziale per il corretto funzionamento del nostro organismo. È noto soprattutto per il suo ruolo nella formazione e nel mantenimento di ossa forti, ma svolge un ruolo importante anche in molte altre funzioni corporee. In [...]
Caffè verde: benefici, origine, uso come integratore alimentare
Il caffè verde è un ingrediente naturale sempre più popolare negli integratori alimentari. Ottenuto dai chicchi di caffè non tostati, presenta numerosi benefici per la salute. In questo articolo analizzeremo i benefici del caffè verde, la sua origine e il suo utilizzo negli integratori alimentari.
Betulla: benefici, origine, uso come integratore alimentare
L'origine e i benefici della betulla come integratore alimentare
Brodo bianco: benefici, origine, uso come integratore alimentare
Origine e storia del bianchetto Il bianchetto, noto anche con il nome latino Verbascum thapsus, è una pianta da fiore appartenente alla famiglia delle Scrofulariaceae. Originaria dell'Europa e dell'Asia, questa pianta è oggi diffusa in tutto il mondo. Spesso è considerata un'erbaccia, ma ha molte proprietà benefiche.
Legno di rosa (Aniba rosaeodora) : Benefici, origine, uso negli integratori alimentari
1. Il palissandro (Aniba rosaeodora), originario delle foreste dell'Amazzonia, è un albero tropicale rinomato per il suo olio essenziale, dalle proprietà lenitive, rigeneranti e antibatteriche. Utilizzato da tempo nella profumeria di lusso, viene ora impiegato anche in fitoterapia e in cosmetica per le sue proprietà anti-invecchiamento, curative e rilassanti. 2. [...]
Fiordaliso (Centaurea cyanus) : Benefici, origine, uso come integratore alimentare
1. Introduzione al fiordaliso Il fiordaliso (Centaurea cyanus), noto anche come fiordaliso di campo o fiore di Zaccaria, è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteraceae. Rinomata per le sue proprietà lenitive e antinfiammatorie, è tradizionalmente utilizzata in fitoterapia per trattare occhi stanchi, pelle sensibile e problemi digestivi. 2. Origine [...]
Bixa Orellana (Roucou) : Benefici, origine, uso come integratore alimentare
1. La Bixa Orellana (Roucou) La Bixa Orellana, nota anche come Roucou o Achiote, è una pianta tropicale appartenente alla famiglia delle Bixaceae. Il suo frutto spinoso contiene semi rossi ricchi di betacarotene, che gli conferiscono eccezionali proprietà antiossidanti. Tradizionalmente utilizzata dalle popolazioni del Sud America e dei Caraibi, è [...]
Bardana: benefici, origine, uso come integratore alimentare
1. Presentazione della bardana La bardana (Arctium lappa, Arctium minus) è una pianta medicinale appartenente alla famiglia delle Asteraceae. Conosciuta fin dall'antichità per le sue proprietà depurative e lenitive, viene utilizzata principalmente per la salute della pelle, per disintossicare l'organismo e per sostenere l'apparato digerente. La sua azione antinfiammatoria e antimicrobica [...]