1. Presentazione di Bleuet
Le Fiordaliso (Centaurea cyanus), noto anche come Fiordaliso o Fleur de Zacharieè una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteraceae. Rinomato per la sua proprietà lenitive e antinfiammatorieÈ tradizionalmente utilizzata in fitoterapia per la cura della pelle. occhi stanchie pelli sensibili e problemi digestivi.
2. Origine e habitat
Il fiordaliso è originario diEuropa e Asia occidentale. Un tempo diffuso in campi di cerealiLa sua popolazione è diminuita con l'uso di pesticidi. Oggi viene coltivata soprattutto per le sue proprietà medicinali e cosmetiche.
Questa pianta cresce spontaneamente nei prati, nei campi e nelle zone sabbiose. Si distingue per la sua fiori blu brillanteche attraggono gli impollinatori e sono utilizzati sia in infusione che macerato oleoso o in integratore alimentare.
3. Composizione e principi attivi
Il fiordaliso è ricco di composti bioattivi che le conferiscono le proprietà terapeutiche:
- Flavonoidi (quercetina, antociani) potenti antiossidanti che proteggono le cellule dallo stress ossidativo.
- Tannini Con proprietà astringenti e decongestionanti.
- Acidi fenolici Antinfiammatori naturali.
- Mucillagine Idratante e lenitivo per la pelle e le mucose.
4. Benefici e proprietà
🌿 Salute degli occhi
- Allevia occhi stanchi e irritati (schermi, inquinamento, allergeni).
- Lenisce il congiuntivite e irritazione oculare.
- Riduce borse e occhiaie sotto gli occhi.
🌿 Cura della pelle
- Lenisce la pelle sensibile incline a rossori e irritazioni.
- Favorisce la guarigione ferite e ustioni minori.
- Idrata e tonifica l'epidermide grazie alle sue mucillagini.
🌿 Disintossicante e digestivo
- Stimolaeliminazione delle tossine e sostiene il fegato.
- Aiuta ad alleviare problemi digestivi minori (gonfiore, digestione lenta).
🌿 Azione antinfiammatoria
- Allevia la lieve infiammazione del bocca e gengive.
- Fornisce un effetto decongestionante sulla muscoli stanchi.
5. Utilizzo come integratore alimentare
I fiordalisi si presentano in diverse forme:
- Acqua floreale (hydrolat): applicato sugli occhi e sulla pelle.
- Infuso di fiori secchi per l'azione interna.
- Macerato oleoso Utilizzato nei cosmetici.
- Capsule di estratto secco per un effetto concentrato sulla salute degli occhi e dell'apparato digerente.
Dosaggio consigliato
- Infusione Da 1 a 2 cucchiaini di fiori secchi per 250 ml di acqua, due volte al giorno.
- Acqua floreale Applicare come impacco sugli occhi per 5-10 minuti, mattina e sera.
- Capsule Seguire le istruzioni del produttore (in genere da 300 a 500 mg al giorno).
6. Precauzioni d'uso e controindicazioni
- Ben tolleratoma dovrebbe essere evitato in caso diallergia alle Asteraceae (camomilla, arnica...).
- Nessun effetto collaterale significativo alle dosi raccomandate.
- Non è raccomandato per le donne in gravidanza o in allattamento senza il parere del medico.
7. Associazioni suggerite
- Per gli occhi stanchi Camomilla, Eufrasia.
- Per la pelle sensibile Rosa damascena, Aloe vera.
- Per la digestione Finocchio, melissa.
8. Fonti e riferimenti scientifici
INSERM - Studi sulle piante medicinali e sui flavonoidi : www.inserm.fr
ANSES - Uso di idrolati ed estratti vegetali in fitoterapia : www.anses.fr