CategorieGuida alle piante e ai principi attivi

Melatonina: benefici, origine, uso come integratore alimentare

Mélatonine : Bienfaits, origine, utilisation en complément alimentaire

La melatonina: un ormone dai numerosi benefici

La melatonina è un ormone prodotto naturalmente dal corpo umano. Viene secreta dalla ghiandola pineale, situata nel cervello, e svolge un ruolo importante nella regolazione del sonno e dei ritmi circadiani. Ma sapevate che la melatonina può essere utilizzata anche come integratore alimentare per i suoi numerosi benefici? In questo articolo esploreremo le origini della melatonina, i suoi diversi usi come integratore alimentare e le ricerche scientifiche che ne supportano i benefici per la salute.

Origine della melatonina

La melatonina è stata scoperta nel 1958 dal dermatologo americano Aaron Lerner. Egli notò che questo ormone svolgeva un ruolo importante nella pigmentazione della pelle. Il suo nome deriva dalla parola greca "melas" che significa nero, in riferimento alla sua capacità di stimolare la produzione di pigmenti scuri nella pelle. Tuttavia, ricerche successive hanno dimostrato che la melatonina è presente anche in molti altri organi e tessuti del corpo e che svolge funzioni molto più importanti della sola pigmentazione della pelle.

La produzione di melatonina è influenzata dalla luce. La ghiandola pineale produce questo ormone in risposta al buio e la sua produzione diminuisce in presenza di luce. Per questo motivo la melatonina è spesso chiamata "ormone del sonno", in quanto svolge un ruolo cruciale nella regolazione del ciclo sonno-veglia.

Utilizzare come integratore alimentare

La melatonina è utilizzata principalmente come integratore alimentare per i suoi effetti sul sonno, ma può essere utile anche per altri aspetti della salute.

Dormire

Il principale beneficio della melatonina come integratore alimentare è la sua capacità di migliorare la qualità del sonno. Molte persone soffrono di disturbi del sonno come l'insonnia, il jet lag o i turni di notte, e la melatonina può aiutarle a ritrovare un sonno ristoratore. Diversi studi hanno dimostrato che l'assunzione di melatonina come integratore alimentare può ridurre il tempo necessario per addormentarsi, migliorare la qualità del sonno e ridurre i risvegli notturni. Secondo uno studio francese pubblicato sul Journal of Sleep Research, la melatonina può anche aiutare a regolare i disturbi del sonno nelle persone affette da patologie neurodegenerative come il Parkinson o il morbo di Alzheimer.

Antiossidante

La melatonina è anche un potente antiossidante. Può aiutare a proteggere le cellule dagli effetti nocivi dei radicali liberi, responsabili dell'invecchiamento cellulare. Inoltre, la melatonina può attraversare facilmente la barriera emato-encefalica, il che la rende particolarmente utile per proteggere il cervello dai danni ossidativi. Alcuni studi hanno dimostrato che l'assunzione di melatonina come integratore alimentare può migliorare le funzioni cognitive negli anziani e ridurre il rischio di malattie neurodegenerative come l'Alzheimer e il Parkinson.

Rafforzare il sistema immunitario

La melatonina può anche rafforzare il sistema immunitario e aiutare a combattere le infezioni. Infatti, questo ormone stimola la produzione di cellule immunitarie e può quindi aiutare a combattere virus e batteri. Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Pineal Research, l'assunzione di melatonina come integratore alimentare può essere efficace per rafforzare il sistema immunitario negli anziani e nelle persone affette da HIV.

Come si assume la melatonina come integratore alimentare?

La melatonina viene generalmente assunta sotto forma di capsule, compresse o liquidi. Si consiglia di assumerla da 30 minuti a 1 ora prima di andare a letto, per aiutare a regolare il ciclo sonno-veglia. È importante seguire le dosi consigliate dal produttore e non superare la dose giornaliera raccomandata, che in genere va da 1 a 3 mg. Per ottenere risultati ottimali, è meglio assumere la melatonina per un periodo di 3 o 4 settimane.

Precauzioni da adottare

La melatonina è generalmente considerata sicura a breve termine, ma è importante prendere alcune precauzioni prima di assumerla come integratore alimentare. È consigliabile consultare un medico prima di iniziare l'integrazione di melatonina, soprattutto se si soffre di problemi di salute o si assumono altri farmaci. Inoltre, la melatonina può interagire con alcuni farmaci, quindi è fondamentale consultare il medico o il farmacista prima di assumerla.

Conclusione

La melatonina è molto più di un semplice ormone del sonno. Svolge un ruolo cruciale in molte funzioni corporee, tra cui la regolazione del sonno, la protezione dal danno ossidativo e il rafforzamento del sistema immunitario. L'assunzione di melatonina come integratore alimentare può quindi essere benefica per la salute, ma è sempre importante seguire le raccomandazioni sul dosaggio e prendere precauzioni prima di iniziare qualsiasi integrazione.

Ci auguriamo che questo articolo vi abbia fornito una migliore comprensione dei benefici e degli usi della melatonina come integratore alimentare. Ricordate di consultare il vostro medico prima di iniziare qualsiasi integrazione e di chiedere consiglio a una fonte affidabile prima di acquistare qualsiasi integratore alimentare contenente melatonina.

Fonti :

 

Complesso del sonno

(98 recensioni dei clienti)
19,90 

Trasformate le vostre notti con la nostra formula complessa per il sonno, studiata per favorire un sonno profondo e ristoratore. Questa combinazione unica di ingredienti naturali calma la mente, favorisce il rilassamento e aiuta a ritrovare un sonno tranquillo. Riscoprite ogni giorno con rinnovata energia.